Il Dispositivo è predisposto per dispensare dosi da 5 a 350ml/h che possono essere ottenute regolando opportunamente il dispositivo sulla corrispettiva tacca di dosaggio.
	
	Il sistema di infusione è composto da:
	- Cap M vent: cappuccino di protezione attacco luer lock femmina.
	- LLF: attacco luer lock femmina (predisposto per il collegamento ad un deflussore).
	- Tubo in PVC diam. 3/4,1 1-100 mm.
	- Controller MF: dosatore di flusso con scala graduata da 5 a 350 ml/h
	- Tubo in PVC diam. 3/4,1 1-210mm.
	- Punto di infusione a Y.
	- Tubo in PVC diam. 3/4,1 1-210mm.
	- LLM: attacco luer lock maschio (predisposto per il collegamento alla cannula/ago/catetere)
	- Cap F vent: cappuccio di protezione attacco luer lock maschio.
	
	Il Dispositivo è prodotto nei suoi molteplici componenti utilizzando materiali idonei all'utilizzo del dispositivo ed è conforme alle disposizioni di legge in materia di tossicità, cessioni e biocompatibilità.
	Tale dispositivo è costituito da un tubicino terminante ad un'estremità con un raccordo luer lock femmina per il collegamento ad un deflussore e all'altra con un raccordo luer lock maschio per il collegamento alla cannula/ago/catetere. Il tubicino presenta inoltre un punto di iniezione ad Y ed il dispositivo regolatore di flusso.
	
	Sterilizzazione:
	Il prodotto è sterilizzato utilizzando Ossido di Etilene.
	Il procedimento e' validato in accordo con la norma EN 550.
	La sterilità è garantita per 5 anni.
	
	Controllo:
	I test di sterilità, apirogenicità e i residui di Ossido di Etilene sono effettuati periodicamente in ottemperanza alle norme della messa in commercio del dispositivo.
	
	Produzione e Conformità:
	L'azienda è certificata in accordo con le ISO 9001:2000 e ISO 13485:2003.
	Il Dispositivo medico viene prodotto in ottemperanza a quanto contenuto nel file di registrazione riferito alla Direttiva della Comunità Europea 93/42/EEC.
	Tale Dispositivo è stato autorizzato alla messa in commercio dall'ISS Italiano (CE0373).
	I materiali usati nella produzione dei dispositivi sono appropriati per l'utilizzo medicale e la loro biocompatibilità è approvata in accordo con EN ISO 10993.
	
	Classificazione:
	Il prodotto e' nella Classe IIa, in accordo con la regola 7 della Direttiva EC 93/42/EEC Annex IX.